Titoli
Alessandro Paronuzzi
Meio lori de noi
Poesie a quatrozate
Meio lori de noi di Alessandro Paronuzzi è il nuovo librino realizzato in collaborazione con l’ENPA di Trieste e contiene le illustrazioni di Josè Talarico e Renzo Kollmann. Con la sensibilità di chi ha trascorso la vita accanto agli animali, Alessandro Paronuzzi, veterinario in pensione, osserva il mondo con occhi pieni di meraviglia. In Meio lori de noi, le sue poesie a quatrozate, scritte in dialetto triestino, danno voce, tra ironia e malinconia, a cani, gatti, uccelli e altre creature. Con leggerezza e profondità trasforma incontri e ricordi in piccoli quadri poetici che raccontano la fragilità e la forza della vita, la tenerezza e la comicità del quotidiano. Ogni suo verso è un sorriso.
6 ott 2025 Leggi il testo completo...
Sofia Chierego
Giulia Turcinovich
Lino il gomitolino
Lino il gomitolino di Giulia Turcinovich e Sofia Chierego racconta con delicatezza il tema dell’amicizia e del rispetto di sé attraverso il gioco e la lettura condivisa. Una storia tenera e colorata! Con i suoi colori caldi e il linguaggio semplice, Lino invita bambini, insegnanti e genitori a riflettere sul valore delle emozioni, proponendo anche attività creative da svolgere in gruppo o individualmente. All’interno del libro la descrizione del laboratorio “Crea il tuo gomitolino”. Consigliato per la fascia d’età 3-6 anni.
30 set 2025 Leggi il testo completo...
Giuliano Parodi
Carsismo riformista nella politica italiana
La caduta del Muro di Berlino con l’implosione dell’Unione Sovietica, che poneva fine al bipolarismo planetario e alla Guerra fredda, mettevano il nostro paese nelle condizioni di dar vita ad una liberal-democrazia finalmente compiuta, perché priva di condizionamenti internazionali.
Bastarono pochi anni per capire che non sarebbe stato così.
15 set 2025 Leggi il testo completo...
Stefano Bissi
Sciuriddi di lu me paìsi
Poesie in lingua siciliana
Sciuriddi di lu me paìsi di Stefano Bissi è una raccolta di poesie in lingua siciliana, un atto d’amore verso Siculiana e la terra agrigentina. L’autore ha composto le sue poesie lungo lo scorrere degli anni, dalla prima giovinezza fino alla vecchiaia, vivendo momenti e situazioni piacevoli e riesumando amaramente, e con dolcezza, tempi e vicissitudini tristi, episodi canzonatori e buffi realmente vissuti o tratti da usi, costumi, personaggi e racconti reali. La Sicilia, terra di contrasti, si presenta in tutta la ricchezza composita della sua vita, del modo di pensare, di divertirsi, di piangere, di morire.
24 lug 2025 Leggi il testo completo...
Mariano Tomatis
Guida ufologica al monte Musinè
Il monte Musinè è molto più di una semplice altura che domina l’imbocco della Val di Susa: è un crocevia di leggende, avvistamenti misteriosi e fenomeni inspiegabili. Dal mito della città perduta di Rama agli avvistamenti UFO del XX secolo, dalle incisioni rupestri che sembrano mappe stellari ai fuochi che illuminavano il cielo medievale, ogni pietra del Musinè nasconde una storia.
31 mag 2025 Leggi il testo completo...
L'anima visitata da Eros (Diario di un amore in versi 2011-2025) Sculture di Alessandra Aita
"Questo è il diario di un amore in versi.
Non ci sono tutte le poesie che ho scritto, per una forma di autocensura comunque troppo blanda. Impossibile essere giudici di se stessi: se mi sono deciso per la pubblicazione è che i versi sopravvissuti alla cernita trovano ancora il mio gradimento, per quel poco che può valere.
31 mag 2025 Leggi il testo completo...
Fulvia Ciano
Una mula d'altri tempi
“Siamo a Trieste e nell’aria si inizia a respirare il boom economico, la voglia di mettersi in gioco, di sognare un futuro migliore. In questo contesto Fulvia Ciano inizia ad avvicinarsi al mondo dei “grandi”, a trovare una propria autonomia, a scoprire gli uomini e le prime effusioni amorose. Lei è determinata, nessuno può dirle dove stare e che cosa fare, la sua mente sa già dove portarla. L’autrice fissa nero su bianco non soltanto i ricordi personali, ma anche un sentire collettivo. Non è un semplice libro di ricordi, è uno spaccato di vita di un periodo storico che ci appartiene e in cui l’identità della donna ha iniziato a farsi spazio tra la folla, affermandosi. Osservare. Ecco cosa ha sempre fatto Fulvia. Nulla è sfuggito al suo sguardo attento, pronto a fissare ogni dettaglio. Una vita intensa, senza rimpianti né rimorsi, dove non solo lo sguardo ha colto il fascino di questo viaggio terreno, ma anche l’anima e il cuore, pronti ad assaporare l’attimo, godendo appieno di questo meraviglioso dono che ci è stato dato. Vivere”.
16 mag 2025 Leggi il testo completo...
Angelo Dolce
1912
Psicodramma triestino
Tutti i protagonisti di questa storia sono immersi in uno psicodramma collettivo che funesta e identifica Trieste: vivere nell’anno 1912. C’è chi desidera un’unione mistica con il passato, chi non è capace di affrontare il futuro, tutti lottano, nessuno demorde.
Trieste è una città con una profonda vocazione musicale e ancora oggi i rituali e la socialità sono scanditi da una forte sensibilità verso il passato, retaggio della cultura asburgica mitteleuropea: una civiltà musicale. Al contempo è la città dove è nata la psicanalisi in Italia con Weiss, allievo di Freud, e che ha prodotto una grande letteratura con Joyce, Svevo e altri che hanno concepito le loro opere in termini musicali con continui riferimenti e citazioni.
4 mag 2025 Leggi il testo completo...
Giuseppe Tamburello
Sorridere alla nuova vita
With the english version
Questo libro è il racconto di una sfida impossibile: la vita che sfida la morte. La lotta di un uomo dal destino inesorabilmente tracciato e di un gruppo di validi colleghi medici, uniti attivamente in una rete internazionale tra Italia ed Inghilterra, con un solo intento: consentire, grazie ad una vita donatrice che si spegne, di portare guarigione ad un’altra vita che si sta spegnendo. E in questa storia ci sono tutti gli elementi classici di una storia epica: l’attesa, la passione, il coraggio di affrontare viaggi e cure inimmaginabili, la paura e l’incertezza sul futuro, la voglia di riprendersi la propria vita e di guardare il domani con gli occhi della speranza.
20 mar 2025 Leggi il testo completo...
Mariano Tomatis Buscema Ferdinando
L'arte di stupire
Prefazione di Derren Brown
A tutti capita, prima o poi, di vivere esperienze che non esiteremmo a definire «magiche». In molti di questi avvenimenti il paranormale non c’entra. Tali eventi potrebbero essere stati creati ad arte da una squadra di Magic Experience Designers.
Mariano Tomatis e Ferdinando Buscema rivelano per la prima volta i segreti e le tecniche con cui, da anni, creano professionalmente «esperienze magiche» per un pubblico alla ricerca di stimoli insoliti e sorprendenti. Si tratta del primo libro che spiega come portare magia nella vita di tutti i giorni, realizzando esperienze magiche per amici e conoscenti – ma anche in ambito aziendale, per incantare clienti e colleghi.
20 mar 2025 Leggi il testo completo...