Phanes
Phanes è la nuova collana editoriale dedicata a bambini e ragazzi, nata con l’intento di promuovere una cultura dell’inclusività, della partecipazione e dell’ascolto. Ogni albo è un piccolo mondo che mette al centro l’esperienza emotiva e creativa dei bambini. La collana ospita i lavori nati da educatori, genitori, insegnanti, operatori sociali, dalla collaborazione fra loro e i bambini stessi, con l’obiettivo di valorizzare quelle forme espressive spesso escluse dai circuiti editoriali professionali, ma profondamente radicate nella vita reale e nella quotidianità dell’infanzia e dell’adolescenza.
Un varco simbolico e culturale. Il nome della collana si ispira a Phanes, divinità orfica primordiale, simbolo della luce che emerge dal buio, della visione che nasce. La collana raccoglie questa scintilla originaria e la trasforma in racconti che rivelano l’invisibile, danno voce a ciò che è silenzioso, portano luce dove qualcosa attende di essere visto. Ogni albo è un varco. Ogni lettore, un viandante tra mondi.
Una nuova estetica dell’infanzia. Pur mantenendo alta la qualità editoriale, Phanes predilige un’estetica artigianale, che rispecchia il mondo visivo dei bambini. Questo approccio vuole ridurre la distanza tra chi legge e chi crea aprendo uno spazio autentico dove la creatività, anche se “imperfetta”, è vera, viva e vicina.
Laboratori, incontri e partecipazione. Ogni libro o albo illustrato può diventare un punto di partenza per laboratori didattici, attività creative e momenti di condivisione. Le presentazioni nelle scuole, nelle biblioteche e nelle librerie saranno accompagnate da proposte operative concrete per coinvolgere bambini e adulti nella lettura attiva, nel disegno, nel racconto, nel gioco.
Il primo titolo. Il libro che inaugura la collana è Lino il gomitolino di Giulia Turcinovich e Sofia Chierego. Un’avventura di fili, amicizia, rispetto e colori per educare ai sentimenti giocando e leggendo insieme. La diffusione del libro viene realizzata in collaborazione con la Cooperativa sociale La Collina di Trieste, da sempre attiva nel promuovere percorsi educativi, inclusivi e culturali rivolti all’infanzia, al mondo degli adulti e alle fragilità.
Phanes è più di una collana di libri: è un progetto collettivo, un laboratorio di storie, un invito alla partecipazione. È uno spazio in cui chi vuole può raccontare, disegnare, esprimersi. E dove i bambini e i ragazzi possono riconoscersi, sentirsi accolti e protagonisti.
Sofia Chierego
Giulia Turcinovich
Lino il gomitolino
Lino il gomitolino di Giulia Turcinovich e Sofia Chierego racconta con delicatezza il tema dell’amicizia e del rispetto di sé attraverso il gioco e la lettura condivisa. Una storia tenera e colorata! Con i suoi colori caldi e il linguaggio semplice, Lino invita bambini, insegnanti e genitori a riflettere sul valore delle emozioni, proponendo anche attività creative da svolgere in gruppo o individualmente. All’interno del libro la descrizione del laboratorio “Crea il tuo gomitolino”. Consigliato per la fascia d’età 3-6 anni.
30 set 2025 Leggi il testo completo...