#title Blu temporale #subtitle Trilogia di Trieste #author Roberto Maestri #lang it #pubdate 2025-10-13T19:28:16 #topics NOF4 #seriesname NOF4 #seriesnumber 1 #cover r-m-roberto-maestri-blu-temporale-1.jpg #ATTACH r-m-roberto-maestri-blu-temporale-2.jpg #pagine 102 #date 2025 #isbn 978-88-99757-69-4 #price euro 10,00 #topics NOF4 #coloreboxbg #81b2bc #coloreboxfg #143c48 Tre racconti che, pur distinti per intreccio e atmosfere, convergono su un tema centrale: l’instabilità del reale, la tensione tra ciò che crediamo solido e ciò che si sfalda sotto i nostri occhi. Trieste e il Carso, terre di confine e di silenzi antichi, diventano sfondo e protagonisti simbolici: ogni molo, vicolo, dolina o grotta si trasforma in soglia, limen tra il desiderio di governare il tempo e la consapevolezza di esserne travolti. Il blu, colore e abisso, è il richiamo ad una profondità che non si lascia mai possedere del tutto. Maestri mette in scena l’eterno interrogativo: “Come sarebbe stato se?”. Descrive viaggi a ritroso e percorsi sospesi, esperienze fallibili che mostrano le crepe della storia, i traumi della guerra e i segreti delle vite smarrite. Inquietudini che evocano vertigini, incontri con il pericolo di perdere ogni punto di riferimento. Il filo conduttore dei racconti è lo stesso oggetto enigmatico che appare come relitto di un sapere ignoto o come strumento di passaggio. Ma non importa se si tratti di tecnologia, di allucinazione o segno: ciò che conta è la sua funzione di perturbare la stabilità del mondo, aprendo nuove fessure. È in questa sospensione che risiede la forza di queste pagine: nella capacità di condurre il lettore oltre la trama, verso quell’altrove in cui ricordo e immaginazione si confondono, e ogni certezza si dissolve in un orizzonte senza fine. Il libro sarà presto ordinabile nelle librerie e disponibile su tutte le piattaforme on line. Acquistabile direttamente: